HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 14/02/2018
Tags: Attualità RSS Gestione 

Cambia la procedura di autenticazione dei candidati che devono sostenere l’esame quiz informatizzato

I candidati che si apprestano a sostenere l’esame informatizzato dovranno digitare il proprio codice fiscale per accedere alla procedura.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha infati modificato in tal senso le modalità di autenticazione. Il candidato dovrà consegnare all'esaminatore il documento di riconoscimento e lo statino. Dovrà poi digitare il proprio codice fiscale nella maschera del pc che gli è stato assegnato.

Dal mese di gennaio è in corso l’aggiornamento progressivo di tutti gli UMC alla nuova procedura di autenticazione con codice fiscale.

Si consiglia pertanto all’autoscuola, qualora non avesse avuto opportuna comunicazione dal proprio Ufficio Provinciale, di accertarsi della adozione della nuova procedura in modo da informare i candidati che verrà loro richiesto di digitare il proprio codice fiscale.

L’ufficio Ricerca e Sviluppo di SIDA è all’opera per aggiornare la funzione di simulazione d’esame presente nel modulo quiz.

Ecco qualche indicazione da dare al candidato su come effettuare la nuova procedura di autenticazione.

 


Una volta che l’esaminatore avrà comunicato al Candidato la postazione a lui assegnata dal sistema in modo automatico, il candidato si posizionerà su questa postazione. Dovrà digitare il prioprio codice fiscale e selezionare il pulsante "login".

.

Il sistema visualizzerà la foto del candidato collegato a cui si chiederà conferma per iniziare la procedura.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

ahmed shakeel
sss
Damiano
Intanto sono trascorsi 7 mesi e non è stato fatto nulla. Forse al 9° mese nascerà. Non che ne senta la mancanza di quest'altra novità, ma viviamo di annunci.. inutili.
Tonino
Sono pienamente daccordo con Patentato ,efficacissimo le impronte digitale
Angelo
Suggerisco la scansione della retina poichè risulta ancora più sicura.... che tristezza...
Ma perchè il codice fiscale???? Se io mi dovessi sostituire ad un altra persona per fargli l'esame mi farei dare anche il suo tesserino di CF... ma al ministero che razza di dirigenti hanno????
autoscuola
buongiorno
adesso che abbiamo abque questa novita ci fate finalmente una "simulazione esame" con il "corso di autoistruzione" come davvero lo vedono il giorno dell'esame e ci si perdono per dieci minuti sprecati ?
nel vostro programma ci sono ancora i quiz con dieci domande con tre risposte ciascuna.
Non è andato in pensione da un pochino ?

grazie e buon lavoro
Stancovic
ma in che paese viviamo?..........a che serve tutto questo?..........a rendere l'esame più "veritiero".....'?!?!?!?!?!?
ANGELO
ANZICHE' PENSARE A QUESTE CAZZATE, PENSASSERO AD INTRODURRE I QUIZ IN LINGUA E COSI' EVITEREMO I QUOTIDIANI INTERESSAMENTI DELLA STAMPA SULLA QUESTIONE PATENTI. QUESTO LA DICE LUNGA SULLA CAPACITA' DI GESTIRE LA SICUREZZA STRADALE.
MICHELE
FRA UN PO VOGLIONO VEDERE IL NOSTRO SEDERE COME SEMPRE
mik
esami del sangue e del DNA, no?
Mattia
Che utilità ha chiedere anche il codice fiscale? L'esaminatore provvede già al riconoscimento degli allievi tramite documento d'identità.
Paolo Bisio
Avendo già i pc dotati di lettori card invece di scrivere bastava inserire la tessera sanitaria nel lettore al posto delle loro schede.
Riccardo FTRA
Dovendo acquisire digitalmente la foto in formato ICAO sarebbe più logico effettuare il riconoscimento mediante una webcam. L'impronta digitale sarebbe un ulteriore dato da acquisire.
Daxx
Concordo con Patentato.
Patentato
forse sarebbe più efficace l'impronte digitale

Inserisci il tuo commento